Scatta il ritiro di un gran numero di gelati Magnum, uno dei più celebri e gustosi degli stecchi industriali. Il ritiro è ordinato da Unilever, che teme che contengano schegge di metallo e di plastica, le quali potrebbero causare danni e perforazioni intestinali, feriti alle gengiva e all'esofago.
Nel dettaglio Unilever chiede ai clienti di restituirli i Magnum alle mandorle venduti in particolare in Irlanda e nel Regno Unito poiché "non sicuri di mangiare". Nel dettaglio, i gelati che potrebbero contenere plastica e metalli, sono quelli con i numeri di lotto L3338, L3339, L3340, L3341, L3342 e con data di scadenza del 12/2025. Unilever ha fatto sapere che "la sicurezza delle persone che acquistano e utilizzano i nostri prodotti è sempre la nostra priorità numero uno, ecco perché stiamo richiamando questi prodotti. Nessun altro gelato Magnum è interessato. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati e vi ringraziamo per la collaborazione", concludono dal colosso.
Intossicati dopo il sushi, "ritiro immediato": cosa finisce nel mirino
L'alga Wakame contaminata da un virus ha intossicato diversi clienti di un ristorante di sushi all you can eat a San...Tre settimane fa, la multinazionale era stata costretta a ritirare alcuni lotti di Magnum Classic e Ice Cream Sticks per il medesimo problema.