
Pesce spada contaminato da mercurio, scatta il ritiro: il celebre prodotto fermato

Uno stop che arriva direttamente dal ministero della Salute, che segnala il richiamo effettuato dal produttore di due lotti di pesce spada - Xiphias galdius - sashimi 50-80 a marchio Lodi.
Secondo quanto conferma il dicastero, il richiamo è dovuto alla presenza nel pesce spada di mercurio oltre i limiti di legge. Nel dettaglio, il prodotto fermato - come ricorda ilfattoalimentare.it - è quello venduto congelato con i numeri di lotto L 1299/2883G17 e L 1299/2883G18, la data di congelamento 08/08/2022 e quella di scadenza 08/09/2025.
E ancora, il pesce spada sottoposto a richiamo è prodotto dall’azienda Indomaguro Tunas Unggul (autorizzazione europea 371.10.A/B) e confezionato da Lodi Srl. Lo stabilimento italiano si trova in via Bertazzolo 1, a Governolo di Roncoferraro, in provincia di Mantova. Il marchio di identificazione di quest’ultimo è IT W689D CE. Nel codice del bollo sanitario indicato sul modello con cui si rende pubblico il richiamo c'è un refuso: quello corretto è quello che vedete nell'etichetta qui in calce.
Come sempre in questi casi, per scopi precauzionali, la raccomandazione è quella di non consumare il pesce spada con la scadenza e i numeri di lotto indicati e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato per ottenere il rimborso oppure la sostituzione del prodotto.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
