Latte fresco addio: con cosa lo rimpiazzano nei supermercati italiani

sabato 18 febbraio 2023
Latte fresco addio: con cosa lo rimpiazzano nei supermercati italiani
1' di lettura

Granarolo non produrrà più latte fresco. Una decisione maturata con l’intento di ridurre gli sprechi: di conseguenza nei banchi frigo dei supermercati adesso si trova soltanto il latte pastorizzato a temperatura elevata, che si differenzia dal fresco perché dura 10 giorni anziché 6. Tra l’altro non è solo la Granarolo ad aver intrapreso questa strada, ma anche la Centrale del latte di Milano e quella della Calabria. 

Minestrone ritirato "in tutta Italia", l'allarme: il celebre marchio nel mirino

Allarme sugli scaffali, scatta infatti un nuovo ritiro che colpisce prodotti alimentari, così come indicato dal m...

“La differenza può sembrare marginale - si legge sul Fatto Alimentare - ma si tratta di un prolungamento di oltre il 60% della shelf-life. L’ipotesi di modificare la linea di produzione del latte fresco ha cominciato a prendere forma nel 2020 dopo i primi mesi di pandemia, quando la gente andava con meno frequenza al supermercato e preferiva acquistare latte a lunga conservazione con una scadenza a circa 90 giorni, per evitare di trovarsi nel frigorifero confezioni scadute”. 

Formaggi, i francesi impazziscono: ecco i migliori, trionfo italiano

I formaggi italiani sono i migliori al mondo. Nelle prime dieci posizioni della classifica mondiale dei 50 formaggi top ...

Considerati alcuni fattori, come la maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente e il calo del potere di acquisto delle famiglie, la decisione di Granarolo è innanzitutto incentrata sul ridurre gli sprechi, dato che una parte significativa del latte fresco scade prima ancora di essere venduto o consumato del tutto. Con il latte pastorizzato si prolunga l’intervallo di consumo fino a 10 giorni e di conseguenza si riducono gli sprechi.