
Arachidi, "aflatossine oltre i limiti": noto marchio via dagli scaffali

E' stato richiamato un lotto di arachidi in guscio tostate a marchio Alesto di Lidl. Lo comunica il ministero della Salute, che segnala il ritiro da parte del produttore. Il motivo? Sarebbero state riscontrate tracce di aflatossine oltre i limiti consentiti in un solo campione di prodotto. Le confezioni interessate sono quelle da 500 grammi con il numero di lotto 19522 P e il termine minimo di conservazione (Tmc) fissato al 07/2023.
Filetti di alici, "istamina oltre i limiti": il famosissimo marchio tolto dagli scaffali | Guarda
Le arachidi in guscio richiamate - come riporta il Fatto alimentare - sono state prodotte per Lidl Italia Srl dall’azienda Ciavolino Daniele & Figli Roma Srl nello stabilimento di via Campo di Carne 20/4, ad Ardea, nella città metropolitana di Roma Capitale.
Come sempre in questi casi, l’azienda raccomanda - a scopo precauzionale - di non consumare il prodotto con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione segnalati e di restituirlo al punto vendita Lidl d’acquisto così da ricevere un rimborso. Il richiamo, in ogni caso, riguarda solo alcuni punti vendita e altri prodotti marchio Alesto non sono coinvolti.
Formaggio ritirato, "agenti patogeni": ecco il prodotto nel mirino
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
