Formaggio ritirato dai supermercati, "pericolo per la salute". Il prodotto da evitare: cosa c'è dentro

sabato 11 dicembre 2021
Formaggio ritirato dai supermercati, "pericolo per la salute". Il prodotto da evitare: cosa c'è dentro
2' di lettura

Ritirati dai supermercati Coop e Decò, dopo il richiamo da parte del produttore, alcuni lotti di selezione di formaggi francesi Plateau 5 fromages de France Grande Sélection a marchio Entremont Terroirs & Sélection per “evidenza di Listeria monocytogenes”. Riporta ilfattoalimentare.it che a essere interessati dall'avviso sono i vassoi da 300 grammi contenenti Cantal Dop, fourme d’Ambert Dop, tomme de brebis (toma di pecora), Saint-Nectaire Dop e tomme des Pirénées Igp, appartenenti ai lotti numero 21327123 con la data di scadenza 04/01/2022, 21328124 con scadenza 05/01/2022 e 21329125 con scadenza 06/01/2022.

382x266

Bistecca, ma non è carne: oltre la fantascienza, come (e di cosa) è fatta

Carne vera? No, ma sembra praticamente uguale. La società israeliana MeaTech 3D ha presentato la più grand...

I formaggi francesi richiamati sono stati prodotti da Les Fromageries Occitaines nello stabilimento di Borde Blanche Zone Industrielle, a Villefranche-de-Laugrais, in Francia (marchio di identificazione FR 31.582.001 CE), e commercializzato da Entremont Italia Srl (Aggiornamento del 10/12/2021). Coop ha comunicato che il richiamo dei formaggi francesi interessa i punti vendita delle cooperative Unico Firenze, Coop Centro Italia e Centrale Adriatica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 02/37059076.

Uova, "quali non vendiamo più": rivoluzione nei super italiani, cosa sparisce dagli scaffali

Dal 2024 niente più uova allevate in gabbia. Lo impone nei suoi supermercati il gruppo Gros, catena con 150 punti...

E ancora, il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto dell’insaccato tipico della Romania toba ca la mama a casa a marchio Marcel, sempre per la “presenza di Listeria monocytogenes”. Il prodotto in questione è venduto in confezioni sottovuoto con il numero di lotto 004091121 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 29/12/2021, e con il numero di lotto 004121121 e il Tmc 01/01/2022.

L’insaccato è stato prodotto da Marcel Srl nello stabilimento di Rachiteni, in Romania (marchio di identificazione RO 67 EC), e commercializzato da Danubiana Group Srl.

Prugne secche, una magia in tavola: quando mangiarle per perdere peso, studio rivoluzionario

Arrivano le feste, prima il Natale e poi i bagordi di Capodanno: insomma, arriva il periodo più tosto in assoluto...