
Salsiccia contaminata, "non mangiate quel prodotto": il celebre marchio ritirato

Giorno dopo giorno, si arricchisce la lista di prodotti fermati e richiamati dal ministero della Salute per differenti tipi di contaminazioni. In questo caso, il richiamo precauzionale riguarda un lotto di salsiccia stagionata a marchio Cornicchia. Il richiamo, in questo caso e come riporta ilfattoalimentare.it, è dovuto alla “presenza di Salmonella in n°1 campione (campione di prelievo)". Il prodotto soggetto a richiamo è indicato dal numero di lotto 213141 con il termine massimo di conservazione (Tmc) 06/02/2022.
Integratore richiamato, sapete cosa ci hanno trovato dentro? Il prodotto da evitare | Foto
Nel dettaglio, la salsiccia stagionata colpita dal richiamo, è quella prodotta dal Salumificio Cornicchia Srl nello stabilimento di via Sputnik 2 a Corciano, in provincia di Perugia (marchio di identificazione IT 1220 L CE).
Pepe e spezie contaminate da salmonella: il prodotto da evitare | Foto
Come sempre in questi casi, la raccomandazione è quella di non consumare il prodotto soggetto a richiamo, che può essere restituito al punto vendita ove è stato acquistato per ottenerne o la sostituzione o il rimborso.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
