
Frutta con pesticida, non solo mele e pere: "Pericolosa contaminazione", quali devi evitare

Spesso la frutta e la verdura che compriamo sono contaminate da pesticidi, sostanze chimiche utilizzate in agricoltura per eliminare tutto ciò che danneggia le piante coltivate o compromette la qualità del terreno e del raccolto. Adesso sappiamo quali sono i cibi più contaminati da queste sostanze, grazie alla classifica stilata dall'Environmental Working Group, gruppo americano che ogni anno studia i residui di pesticidi su frutta e verdura sulla base di campioni prelevati dal Dipartimento dell’Agricoltura statunitense e dalla Food and Drug Administration.
Veneto, "contaminazione record": acqua e cibi pericolosi, l'elenco che terrorizza la regione
Al primo posto nella classifica dei cibi più contaminati da pesticidi ci sono le fragole. Ma nella top ten rientrano anche mele, pere e pesche. Per quanto riguarda la verdura, invece, gli spinaci sono al secondo posto, prima di cavolo riccio e cime di rapa. Ma c'è un modo per eliminare queste sostanze da frutta e verdura, prima di mangiarle? A quanto pare sì.
"Nell'intimità non funzionava più, poi...". Questo spot sulla Rai, "truffa": il caso piccante del prodotto censurato
Il primo consiglio per far fuori i pesticidi è quello di eliminare la buccia dove possibile. Inoltre, frutta e verdura vanno lavate bene sotto l'acqua corrente e poi lasciate in ammollo in una soluzione di acqua e aceto o bicarbonato. Infine, strofinate bene e sciacquate di nuovo con cura. Questo sistema, comunque, non è infallibile, visto che non tutti i pesticidi si fermano all'esterno degli alimenti. In ogni caso, si tratta di un metodo che contribuisce a ridurre la quantità delle sostanze chimiche, oltre a eliminare polvere, smog e altri agenti inquinanti.
Pesce, fate molta attenzione all'etichetta: grossi rischi per la salute, il dettaglio rivelatore
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
