Alcuni prodotti di pasta biologica di lenticchie, riso rosso e curcuma e di pasta biologia di fave sono state richiamate a scopo precauzionale dal ministero della Salute. Le confezioni sono del marchio Pastificio Fiorentino Renaissance. La pasta è stata ritirata a causa della “probabile contaminazione con 2-cloroetanolo e ossido di etilene”, secondo quanto riporta il sito ilfattoalimentare.it.

In particolare, sono interessate dal provvedimento le confezioni da 250 grammi della pasta di lenticchie, riso e rosso e curcuma con il Tmc 28/12/2023 dei formati calamarata, risoni, paccheri e penne, e le confezioni da 250 grammi della pasta di fave, riso rosso e curcuma con il Tmc 08/01/2024 dei formati calamarata, paccheri e fusilli, e con il Tmc 28/12/2023 del formato risoni.
Yogurt, i due celebri prodotti Carrefour ritirati: occhio alla farina, cosa evitare
Scatta lo stop, imposto dalla catena di supermercati Carrefour, che ha richiamato in via cautelativa diversi lotti di yo...La pasta richiamata è stata prodotta per l’Azienda Agricola Bio Floriddia C. da Pasta Natura Srl nello stabilimento di via Agricoltura 10, a Busca in provincia di Cuneo.
Fette biscottate ritirate, ossido di etilene alle stelle: il celebre prodotto da evitare
I supermercati Coop hanno richiamato un lotto di fette biscottate senza glutine del proprio marchio BeneSì p...Ieri 30 agosto erano stati richiamati dal Ministero della Salute, sempre per la presenza di ossido di etilene, alcuni gelati confezionati di diversi lotti e gusti a marchio Nuii e Milka per la “possibile presenza di tracce di ETO (ossido di etilene) nell’ingrediente farina di semi di carrube”.