
Coronavirus, pesce, cereali e cacao. Ecco la dieta antivirus

Per difendersi al meglio dal coronavirus l' obiettivo della Fondazione Valter Longo Onlus l' ente no profit fondato nel 2017, è quello di mangiare bene, mangiare sano. I consigli, elencati ggi oggi dal Giorno, sono quelli di lavarsi le mani prima di toccare il cibo e dopo aver bevuto o mangiato. Non consumare cibi crudi, bensì scaldare efficacemente quelli acquistati già cotti e cucinati. Cercare di evitare di lasciarli esposti al sole. Una dieta in cui mangiare pesce due volte la settimana e utilizzare olio crudo ogni giorno con 20 grammi di noci.
Quarantena, la dieta dei 5 pasti: ecco come non ingrassare chiusi in casa
C' è poi il capitolo che riguarda le vitamine. Quindi pesce, cereali e tutti quei legumi come mandorle, anacardi e pinoli. Da non dimenticare i semi ( zucca, sesamo e girasole) nonché i funghi e il cacao, ma anche ostriche, frutta a guscio, semi oleosi e cioccolato fondente. Grande attenzione deve essere riservata agli anziani, così come lo stare a casa per evitare il diffondersi del virus e non stare troppo fermi pure in spazi ristretti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
