
Nessun legame tra sesso e soldi

Il piacere sessuale e quello che deriva dal denaro riguardano due zone opposte della corteccia cerebrale
Nessun legame tra sesso e soldi. Nel nostro cervello il piacere che deriva dal denaro e quello che viene dagli stimoli sessuali sono molto lontani. Il primo riguarda la parte anteriore della corteccia, la zona "sesso" è situata invece nella parte posteriore. A dimostrarlo sono i ricercatori dell'Istituto di scienze cognitive di Lione. Il dato è utile anche per lo studio dell'evoluzione della specie: l'area in cui si trova lo stimolo sessuale è quella più "antica", che gli umani hanno in comune con la maggior parte dei mammiferi. Di conseguenza il sesso è considerato un bisogno "primario", perché indispensabile alla sopravvivenza della specie. Secondo i ricercatori la scoperta potrebbe essere utile nella cura di alcune patologie compulsive, come la dipendenza dal gioco d'azzardo: "Certe persone hanno problemi di dipendenza dal cibo, altre, dal sesso, o ancora dal gioco o adl denaro - ha detto uno degli autori dello studio, Guillaume Sescousse - nel momento in cui a certe sollecitazioni corrispondono zone specifiche del cervello, possiamo cercare per questo tipo di patologie altre spiegazioni". E quindi altre cure.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
