
Nobel per la Fisica a Geim e Novoselov

Premio assegnato per i loro "pioneristici esperimenti sul grafene", un materiale di carbonio bidimensionale
Nobel per la Fisica a Konstantin Novoselov e Andre Geim. I due studiosi sono stati premiati per i loro "pioneristici esperimenti sul grafene", un materiale di carbonio bidimensionale. Lo ha annunciato l'Accademia reale svedese delle Scienze. Andre Geim, 51 anni, è olandese mentre Novoselov, 36 anni, possiede la doppia nazionalità russa e britannica. Entrambi sono però di origine russa e hanno avviato nell'Est Eropa la loro carriera. Il grafene dovrebbe svolgere un ruolo importante nell'elettronica. Costituita da un solo atomo, la falda di carbonio potrebbe permettere di produrre "un'elettronica innovatrice". "Quasi trasparente ed eccellente conduttore, il grafene è particolarmente adatto per produrre schermi tattili trasparenti e forse celle solari" di nuova generazione, ha sottolineato il comitato per il Nobel.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
