
I migliori amici degli ippopotami? I coccodrilli

Gli scienziati hanno notato che a questi grossi animali erbivori piace la compagnia dei predatori - Guarda il VIDEO
La strana amicizia tra ippopotami e coccodrilli è stata filmata dal National Geographic in Africa. Un piccolo di ippopotamo arriva persino a leccare tranquillamente il dorso di uno dei minacciosi rettili mentre gli altri divorano pezzi di carne. Gli scienziati hanno notato che i massicci mammiferi sono contenti di avere attorno i coccodrilli durante il momento del loro pasto. Di certo i predatori non oseranno mai attaccare i loro amici erbivori sapendo che sono molto più forti di loro. Considerato fra le creature più aggressive e imprevedibili del regno animale, un ippopotamo adulto, infatti, può esercitare una pressione di diverse tonnellate in un solo morso. Nel 2009, al Serengeti National Park in Tanzania, un coccodrillo è stato mangiato vivo da una cinquantina dei grossi erbivori acquatici affamati e arrabbiati. “In genere, gli scontri fra questi animali sono molto rari – ha raccontato il fotografo ceco Vaclav Silha che ha assistito alla scena - quando succede qualcosa, è perché ci sono dei cuccioli nel gruppo e gli ippopotami pensano che possano essere in pericolo; esattamente quello che è capitato in questa occasione”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
