
Leoni marini a rischio estinzione

Cambiamenti climatici e pesca minacciano la conservazione della specie nelle isole Aleutine
Rischiano di estinguersi i leoni marini di Steller. Nel loro habitat, le isole Aleutine, ormai si contano solo pochi esemplari, un migliaio circa, e il tasso di natalità si è quasi ridotto a zero. A lanciare l'allarme sono gli scienziati che hanno redatto un rapporto sulla conservazione della specie, invitando poi le autorità statunitenso a limitare la pesca nell'area del mare di Bearing. I leoni marini di Steller sono una specie diffusa nel Pacifico settentrionale, dall'Alaska all'Hokkaido. Possono raggiungere i 700 chili di peso e quattro metri di lunghezza. Intorno al 1960 si calcolava che i leoni marini nel Pacifico settentrionale fossero 250mila. Trent'anni dopo erano diminuiti dell'80% per mancanza di cibo e per la caccia. La moria si è arrestata quando la specie è stata dichiarata protetta, ma adesso, tra cambiamenti climatici e pesca incontrollata, il numero di esemplari ha ripreso a diminuire al ritmo del 7% l'anno.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
