CATEGORIE

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

venerdì 28 marzo 2025

1' di lettura

Nuove raccomandazioni dal World Cancer Research Fund, il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro. Per mantenere una buona salute, secondo gli esperti, sono quattro i cibi da evitare: "fast food", bevande zuccherate, carni rosse e piatti pronti. È bene infatti limitare i cibi "fast food" e i cibi pronti con un’importante trasformazione industriale e ricchi di grassi, zuccheri e amidi, ma anche limitare il consumo di alimenti trasformati ricchi di grassi, amidi o zuccheri - compresi i piatti pronti, snack, patatine, merendine, biscotti, dolciumi, barrette e caramelle.

È consigliato anche limitare il consumo di carni rosse (bovine, suine, ovine ecc.). Evitare (se possibile) o assumere in minima quantità i salumi e le carni conservate. Se si consumano carni rosse - fanno sapere gli esperti -, è meglio limitare a un massimo di tre porzioni la settimana (350-500 grammi di peso cotto). Ultima, ma non per importanza, è la raccomandazione sul consumo di bevande zuccherate. Bere principalmente acqua e bevande non zuccherate, tenendo anche presente la necessità di contenere il consumo di alcol.

Eclissi, domani il fenomeno. La profezia: cosa ci aspetta

Nella celebre opera De rerum natura, considerata ancora oggi tra le più influenti, Tito Lucrezio Caro lascia tras...

Infine è sempre raccomandata l’attività fisica. Il suggerimento? Partire da un minimo di 150 minuti di attività aerobica di intensità moderata o 75 minuti di attività aerobica intensa alla settimana e cercando di aumentarla seguendo le linee guida nazionali. 

Frontiere Vaccino anti-cancro, l'esperto: ecco quali tumori potrà curare

Il rapper milanese Fedez e il tumore: "Mi mancano diversi organi...". Come sta a 5 mesi dall'intervento

Genetica Tumore, chi tra uomo e donna rischia il 50% in più: la scoperta cambia tutto

tag

Vaccino anti-cancro, l'esperto: ecco quali tumori potrà curare

Fedez e il tumore: "Mi mancano diversi organi...". Come sta a 5 mesi dall'intervento

Tumore, chi tra uomo e donna rischia il 50% in più: la scoperta cambia tutto

Tumori e e banche, la rivoluzione: una legge per agevolare i mutui ai guariti

Francesco Storace

Ue, la "vendetta" sulla frutta italiana: cosa rischiamo

Il Parlamento europeo non approva la direttiva destinata a limitare l’uso di insetticidi e diserbanti? Allora la C...
Attilio Barbieri

Giorgio Palù (Aifa): "Vino cancerogeno? Non è scienza"

«La salute è una questione olistica, dipende dalla genetica, dall’ambiente, dalla nutrizione, dagli s...
Pietro Senaldi

Tumore, "non se ma quando": addio al "cancro incurabile", l'ultima frontiera della ricerca

In occasione domani della Giornata mondiale della lotta al cancro esce il libro 'Non se, ma quando - Cancro: le cure...

Parkinson, il ruolo chiave del recettore mGlu3: come cambia la lotta al morbo

Una speranza nella lotta al morbo di Parkinson. Un team di ricercatori dell’Irccs Neuromed e dell’Universit&...