CATEGORIE

Alzheimer, l'esame che anticipa la diagnosi di 15 anni: come scoprire chi verrà colpito

martedì 23 gennaio 2024

1' di lettura

Un esame del sangue potrebbe anticipare di 15 anni la diagnosi di Alzheimer, prima ancora della comparsa dei sintomi. Si tratterebbe di una vera e propria svolta contro la più diffusa e dannosa forma di demenza. L'esame in questione, come riportato dal quotidiano britannico Independent, è stato messo a punto dalla società AZLpath. E sarebbe addirittura già disponibile in commercio. Cosa fa di preciso questo test? Pare che riesca a misurare i livelli di proteina p-tau 217, la proteina che permette di capire quali cambiamenti sono avvenuti a livello cerebrale durante l'Alzheimer. 

Stando a uno studio condotto su 786 persone dall'università di Göteborg, più alto è il livello di questa proteina nel sangue, più probabile o avanzata è la malattia. Ora questa nuova analisi permetterebbe proprio di capire quale sia il livello di tale proteina nel sangue e di conseguenza stimare la probabilità con cui un determinato individuo può sviluppare la malattia. Se questa novità in ambito scientifico darà i risultati sperati, allora è molto probabile che si procederà con uno screening nazionale sull'intera popolazione over 50 nei prossimi anni. Questo tipo di esame, tra l'altro, potrebbe anche escludere ulteriori indagini più invasive, come per esempio una puntura lombare.

Problemi con l'olfatto? Una scoperta inquietante: che malattia rischi di avere

Un campanello d'allarme potrebbe anticipare l'Alzheimer. La scoperta arriva da un recente studio pubblicato...

Inoltre, sapere ben prima della comparsa dei sintomi che c'è la probabilità di sviluppare la malattia potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta all'Alzheimer. Anche perché i trattamenti attualmente disponibili funzionano meglio nei pazienti diagnosticati precocemente.

Alzheimer, approvato il Lecanemab: svolta senza precedenti contro la malattia

Non esistendo una cura per il morbo di Alzheimer i trattamenti hanno sempre mirato a gestire i sintomi. Negli ultimi ann...

tag
alzheimer

Il dramma Edoardo Leo, "malata, non sapeva neanche più lavarsi": il dramma

La sperimentazione Alzheimer, ultrasuoni per riattivare il cervello: la cura rivoluzionaria

Metodo Ornish Alzheimer, la cura attraverso la dieta: lo studio clamoroso

Ti potrebbero interessare

Edoardo Leo, "malata, non sapeva neanche più lavarsi": il dramma

Andrea Carrabino

Alzheimer, ultrasuoni per riattivare il cervello: la cura rivoluzionaria

Susanna Barberini

Alzheimer, la cura attraverso la dieta: lo studio clamoroso

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Governare il rischio digitale senza ostacolare lo sviluppo

Governare la transizione digitale senza frenarne lo slancio innovativo è oggi una delle sfide più compless...
Bruno Marrone

Udito, ecco quali sono i primi segnali d'allarme

Di tutti i nostri sensi, l’udito è forse quello più “nascosto”. Siamo sempre molto atten...
Paola Natali

Diabete di tipo 1 : una pandemia silenziosa

Il diabete di tipo 1 è considerato a tutti gli effetti una pandemia silenziosa. In Italia si calcola che oltre 30...
Paola Natali

Un posto magico in una valle bella e devastata

Non è una marchetta perché non mi torna nulla, improbabile che qualcuno ci metta piede e poi quel posto fo...
Andrea Tempestini