
Arriva Nina, manichino salvavita

Simula tutte le funzioni vitali di un neonato in condizioni critiche
Per salvare i neonati arriva il manichino Nina. I primi a provarlo sono i medici del Centro di formazione e simulazione per la rianimazione neonatale dell'Azienda ospedaliero universitaria di Pisa. Nina è un manichino interattivo costruito nelle dimensioni reali di un neonato che pesa tre chili ed è lungo 53 centimetri. Coniuga per la prima volta didattica ed esercitazione pratica all'interno della sede clinica dove nascono e sono assistiti bambini veri. Il manichino, che rappresenta una bimba, simula tutte le funzioni vitali di un neonato in condizioni critiche: piange, può manifestare convulsioni e aritmie e diventare cianotico.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
