CATEGORIE

Oroscopo, attenzione al 22 ottobre: cosa accadrà (e chi gode)

di Francesco Fredella martedì 11 ottobre 2022

1' di lettura

Ottobre mese della Bilancia. Dal 23 settembre siamo ufficialmente entrati nel segno  che dominerà l’oroscopo fino al 22 ottobre. A quanto pare potrebbe essere, per il segno in questione, un giorno molto fortunato dal punto di vista economico, lavorativo, amoroso. Insomma, secondo gli esperti di astri, la Bilancia - dominata da Venere - ama la bellezze. Quindi si circonda di persone preziose e "si distingue per la sua indole pacifica e molto socievole".

La giornata migliore sarà quella del 22 ottobre. Insomma, chi è nato in questo periodo, potrà concentrare sforzi lavorati e non solo tutti in quella giornata: sarà la più proficua. Sempre secondo gli altri, molti hanno dovuto stringere la cinghia per tagliare un po' di spese, rinunciando al bancomat per lussuosi acquisti.

Attenzione ancora una volta a quella data: 22 ottobre, quando avrà luogo il "Venus Star point". Si tratta del punto energetico nel cielo quando il pianeta dell’amore bacia il Sole. Non è una cosa che accade sempre, ma si verifica ogni 9,5 mesi e secondo l'astrologa Arielle Guttmann è una grande opportunità per scoprire se stessi. Quindi, i nati ad ottobre devono assolutamente sfruttare tutte le potenzialità di questo mese. Ricco di soddisfazioni e strategie da mettere in atto.  

Cosa dicono le stelle Oroscopo 2025, Barbanera sfodera la regola del nove: "Qual è il segno più sfortunato"

Nuovo anno Branko, l'Oroscopo 2025: "Farà la differenza in una situazione complicata", chi rischia grosso

Le stelle Branko, l'oroscopo di San Silvestro: "Straordinaria conclusione", chi sbanca stasera

tag

Oroscopo 2025, Barbanera sfodera la regola del nove: "Qual è il segno più sfortunato"

Branko, l'Oroscopo 2025: "Farà la differenza in una situazione complicata", chi rischia grosso

Branko, l'oroscopo di San Silvestro: "Straordinaria conclusione", chi sbanca stasera

Oroscopo 2025, Paolo Fox sgancia la bomba: per questo segno sarà un anno terribile

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri