
Arriva il primo notebook trasparente

La tecnologia Oled potrà essere utilizzata anche su telefoni e televisori
Sembra uscito da un film di fantascienza, degno del miglior cinema hollywoodiano, ma il notebook trasparente non è un effetto speciale del grande schermo. Esiste davvero. A inventarlo è stata la Samsung. Il piccolo computer ha un display Oled da 14 pollici che, quando è spento, diventa trasparente fino al 40% rispetto a quando è acceso. Finora prodotti analoghi riuscivano a raggiungere al massimo il 25%. Sicuramente l'ultima trovata Samsung è originale e suggestiva, ma sotto il profilo funzionale è difficile capire quali potrebbero essere i vantaggi di questa tecnologia. Totalmente ignoti sono poi i costi. La tecnologia Oled potrà essere utilizzata anche su altri dispositivi, come telefoni cellulari o televisori. In occasione della presentazione del notebook trasparente alla stampa la Samsung, non ha specificato però se gli schermi “invisibili” entreranno in produzione.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
