CATEGORIE

Un giorno con Huey: l'elicottero icona del Vietnam vola ancora

di Marco Petrelli lunedì 25 luglio 2022

1' di lettura

Huey si traduce in Italiano Qui. Huey, Dewey e Loui sono infatti i tre nipoti di Paperino, noti da noi come Qui, Quo, Qua. 
Un nomignolo affettuoso affibbiato, era il 1956, dagli statunitensi all' Utility Helicopter 1 (UH-1), aeromobile che avrebbe rivoluzionato il concetto di mobilità aerea della fanteria in area d'operazione. 

Guarda qui il video reportage 

Tozzo, sgraziato, ma veloce e buon incassatore, l'UH-1 impressionò l'US ARMY durante la Guerra del Vietnam diventandone icona. Garantiva infatti spostamenti rapidi in un territorio nel quale decollo ed atterraggio erano manovre piuttosto complesse; lavorava inoltre come trasporto, scorta o per operazioni di evacuazione medica.
E' stato altresì base per nuove versioni quali  l'AB 212, tutte largamente impiegate negli Stati Uniti ed all'estero. 


In Italia è da tempo in servizio con l'Aviazione dell'Esercito (AVES), affiancando aeromobili decisamente più moderni e tecnologicamente più all'avanguardia mostrandosi, tuttavia, ancora necessario sia per l'attività operativa sia per la formazione dei piloti.  Abbiamo voluto conoscerlo, trascorrendo con "lui" una mattinata al Centro Addestrativo Aviazione Esercito di Viterbo, dove nostri "Virgilio" sono stati due guide d'eccezione: il Tenente colonnello pilota Guido Minissi ed il Colonnello pilota (in congedo) Mauro Marrocco, autentica leggenda dell'AVES. 

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Frontiera Messico, schierati 10 mila soldati al confine con gli Stati Uniti dopo accordo con Trump

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Messico, schierati 10 mila soldati al confine con gli Stati Uniti dopo accordo con Trump

Vietnam, la furia del tifone Trami: piogge incessanti e alberi sradicati

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...