CATEGORIE

Draghi della morte, ecco dove è stato trovato: la scoperta che cambia la storia

lunedì 13 giugno 2022

1' di lettura

Alcuni ricercatori hanno scoperto in Argentina la più grande specie di pterosauro mai trovata in Sud America. Soprannominato “drago della morte” dai paleontologi, questa sorta di “lucertola alata” è stata scoperta nella provincia di Mendoza, a circa 800 chilometri di distanza dall’omonimo capoluogo. Sono due i rettili volanti giganti ritrovati dai ricercatori: la loro apertura alare misura rispettivamente circa 7 e 9 metri di larghezza.

Stando a quanto stabilito dai paleontologi, si tratta di esemplari appartenenti alla famiglia di pterosauri vissuti nel periodo Cretaceo, tra i 146 e i 66 milioni di anni fa. “Questi esemplari - ha dichiarato Ortiz David, autore principale del nuovo studio - erano noti per i loro crani molto grandi, a volte più dei corpi che erano corti e robusti, così come per i colli particolarmente lunghi”. I ricercatori hanno stabilito che i due pterosauri ritrovati sono morti nello stesso momento e che uno non era completamente cresciuto: non è invece possibile affermare con certezza che facessero parte di un gruppo familiare.

undefined

...

“Si può confermare che sono di dimensioni diverse e che erano insieme quando morirono più di 86 milioni di anni fa”, ha aggiunto Ortiz David. I due “draghi della morte” sono stati trovati durante gli scavi per un progetto di costruzione civile. Ortiz David e il suo team stavano supervisionando i lavori quando hanno scoperto i frammenti fossili: questa zona è ben nota tra i paleontologi per altre importanti scoperte collegate ai dinosauri.

Argentina Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Storie taciute Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

La mossa Javier Milei, schiaffo alla sinistra: tolto il segreto di Stato sulla dittatura argentina

tag

Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

Marco Patricelli

Javier Milei, schiaffo alla sinistra: tolto il segreto di Stato sulla dittatura argentina

Maurizio Stefanini

Lautaro Martinez, infortunio muscolare con l'Argentina: Inter, ore d'apprensione

Gabriele Galluccio

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...

Saturno, scoperta pazzesca: dove può nascere la vita

Nel regno ghiacciato delle lune di Saturno, Titano si distingue come un mondo alieno e misterioso con fiumi e laghi di m...
SU.B.

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Si chiama de -estinzione, ed è l’idea di riportare in vita specie estinte anche da migliaia di anni, come a...
Giordano Tedoldi

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Dormire poco e male, soprattutto saltando la fase più profonda del sonno — ossia la fase Rem — potreb...