CATEGORIE

Draghi della morte, ecco dove è stato trovato: la scoperta che cambia la storia

lunedì 13 giugno 2022

1' di lettura

Alcuni ricercatori hanno scoperto in Argentina la più grande specie di pterosauro mai trovata in Sud America. Soprannominato “drago della morte” dai paleontologi, questa sorta di “lucertola alata” è stata scoperta nella provincia di Mendoza, a circa 800 chilometri di distanza dall’omonimo capoluogo. Sono due i rettili volanti giganti ritrovati dai ricercatori: la loro apertura alare misura rispettivamente circa 7 e 9 metri di larghezza.

Stando a quanto stabilito dai paleontologi, si tratta di esemplari appartenenti alla famiglia di pterosauri vissuti nel periodo Cretaceo, tra i 146 e i 66 milioni di anni fa. “Questi esemplari - ha dichiarato Ortiz David, autore principale del nuovo studio - erano noti per i loro crani molto grandi, a volte più dei corpi che erano corti e robusti, così come per i colli particolarmente lunghi”. I ricercatori hanno stabilito che i due pterosauri ritrovati sono morti nello stesso momento e che uno non era completamente cresciuto: non è invece possibile affermare con certezza che facessero parte di un gruppo familiare.

undefined

...

“Si può confermare che sono di dimensioni diverse e che erano insieme quando morirono più di 86 milioni di anni fa”, ha aggiunto Ortiz David. I due “draghi della morte” sono stati trovati durante gli scavi per un progetto di costruzione civile. Ortiz David e il suo team stavano supervisionando i lavori quando hanno scoperto i frammenti fossili: questa zona è ben nota tra i paleontologi per altre importanti scoperte collegate ai dinosauri.

tag
dinosauri
drago della morte
argentina

Meloni-Milei Meloni-Milei, ecco il patto di amicizia tra Italia e Argentina

Italia-Argentina Meloni e Milei firmano il piano d'azione Italia-Argentina: "Consultazioni politiche periodiche"

La sua terra Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Ti potrebbero interessare

Meloni-Milei, ecco il patto di amicizia tra Italia e Argentina

Fausto Carioti

Meloni e Milei firmano il piano d'azione Italia-Argentina: "Consultazioni politiche periodiche"

Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...