CATEGORIE

Draghi della morte, ecco dove è stato trovato: la scoperta che cambia la storia

lunedì 13 giugno 2022

1' di lettura

Alcuni ricercatori hanno scoperto in Argentina la più grande specie di pterosauro mai trovata in Sud America. Soprannominato “drago della morte” dai paleontologi, questa sorta di “lucertola alata” è stata scoperta nella provincia di Mendoza, a circa 800 chilometri di distanza dall’omonimo capoluogo. Sono due i rettili volanti giganti ritrovati dai ricercatori: la loro apertura alare misura rispettivamente circa 7 e 9 metri di larghezza.

Stando a quanto stabilito dai paleontologi, si tratta di esemplari appartenenti alla famiglia di pterosauri vissuti nel periodo Cretaceo, tra i 146 e i 66 milioni di anni fa. “Questi esemplari - ha dichiarato Ortiz David, autore principale del nuovo studio - erano noti per i loro crani molto grandi, a volte più dei corpi che erano corti e robusti, così come per i colli particolarmente lunghi”. I ricercatori hanno stabilito che i due pterosauri ritrovati sono morti nello stesso momento e che uno non era completamente cresciuto: non è invece possibile affermare con certezza che facessero parte di un gruppo familiare.

undefined

...

“Si può confermare che sono di dimensioni diverse e che erano insieme quando morirono più di 86 milioni di anni fa”, ha aggiunto Ortiz David. I due “draghi della morte” sono stati trovati durante gli scavi per un progetto di costruzione civile. Ortiz David e il suo team stavano supervisionando i lavori quando hanno scoperto i frammenti fossili: questa zona è ben nota tra i paleontologi per altre importanti scoperte collegate ai dinosauri.

tag
dinosauri
drago della morte
argentina

Sinistra a pezzi Ai compagni arrivano schiaffi da tutte le parti

L'uomo della motosega Il ciclo conservatore e la sfida decisiva ai burosauri europei

Milei celebra il trionfo: "Congresso più riformista di sempre"

Ti potrebbero interessare

Ai compagni arrivano schiaffi da tutte le parti

Daniele Capezzone

Il ciclo conservatore e la sfida decisiva ai burosauri europei

Mario Sechi

Milei celebra il trionfo: "Congresso più riformista di sempre"

Argentina, vittoria per Milei nelle Midterm: la festa

Aspettativa di vita in calo per la prossima generazione. E la colpa è dell’obesità

Secondo una ricerca dell’Università del Wisconsin, per la prima volta nella storia dell’Umanità...
Fabio Rubini

Zanzare "immortali", allarme in tutta Italia: cosa sta succedendo

Panettone e zanzare. Ché sì, è vero, è novembre quasi inoltrato, epperò no, loro non ...
Luca Puccini

Reflusso gastrico, il legame col tumore: l'allarme dell'esperto

Il reflusso gastro esofageo è una patologia che riguarda 1 italiano su 4,cerchiamo di capire con il dott Davide M...
Paola Natali

Spremuta d'arancia? Solo Stanley Kubrick comprese l'essenza del frutto

Fagocito grassi saturi e godo; inspiro microparticelle cancerogene senza soluzione di continuità; la razione di a...