
Vaccino, cosa rischia chi si inietta la dose senza sapere di avere il Covid

Cosa succede se una persona non sa di avere il Covid e va a vaccinarsi? Ci sono rischi o altri effetti collaterali? E' meglio fare un tampone prima di recarsi all'hub? Francesco Le Foche, immunologo clinico del Policlinico Umberto I di Roma, risponde a questi interrogativi su La Repubblica. E chiarisce subito che è accaduto più volte che qualcuno si vaccinasse e scoprisse subito dopo di essere positivo, ma "a oggi non è emersa alcuna controindicazione nella somministrazione di un vaccino anti-Covid in persone che hanno il virus ma ne sono inconsapevoli e non presentano sintomi". Non solo, "Anche a livello teorico non vi sono conseguenze per il sistema immunitario", sottolinea Le Foche.
Palermo choc, infermiera arrestata. Il vaccino? No, cosa iniettava (tutto ripreso)
Di sicuro non sono segnalati reazioni o sintomi più pesanti se ci si vaccina da positivi inconsapevoli: "Chiaramente sintomi e reazioni dipendono dal sistema immunitario di ciascuno, che agisce in maniera molto individuale e dunque possono esserci risposte differenti a seconda dei pazienti. Ma se parliamo di un sistema immunitario normo-reattivo non ci sono reazioni avverse più intense né si palesano sintomi del Covid fino ad allora latenti". E questo, sostiene Le Foche, "vale sempre: per la prima, la seconda e la terza dose".
Record di contagi e ospedali collassati. Covid, Speranza firma l'ordinanza: la prima regione in arancio (ed è solo l'inizio)
Quando si ha la febbre, il raffreddore o la tosse, di solito è sconsigliato vaccinarsi ma per il siero anti-Covid, prosegue l'immunologo è bene recarsi all'hub e valutare con il medico che effettuerà lo dose: "Se ci sono particolari condizioni cliniche sarà il medico vaccinatore a sapere come comportarsi. Una tosse non è uguale per tutti".
Infine è inutile fare un tampone o un sierologico prima di vaccinarsi. Sulla circolare del ministero della Salute si legge: "Non è indicato fare test sierologici (test sul sangue) per rilevare la presenza di anticorpi contro Sars-CoV-2 prima di sottoporsi alla vaccinazione. I vaccini sono, infatti, indicati anche per le persone che hanno già contratto il Covid-19 e che, dunque, hanno sviluppato anticorpi". Stessa cosa per i tamponi: "Non hanno alcun senso prima della vaccinazione".
Stroncato dal Covid in pochi giorni. "Sano e sportivo": Massimo sconvolge Padova
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
