Il coronavirus a un passo dall'essere resistente a tutti i vaccini. Secondo David Ho, direttore dell'Aaron Diamond Aids Research Center e del Clyde '56 ed Helen Wu, nonché docente presso la Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons, il Covid è a una o al massimo due mutazioni dall'essere completamente resistente agli attuali anticorpi. Vaccino compreso. Una conclusione a cui Ho è giunto analizzando uno studio da lui condotto e pubblicato sulla rivista Nature. Qui, tra le altre cose, è stata scoperta una forma di Omicron completamente resistente al siero.
Andrea Crisanti, il vaccino non protegge più? "Ho visto colleghi contagiati un mese dopo la terza dose"
"Un segnale preoccupante". Andrea Crisanti guarda con poco ottimismo alla "lezione" di Israele, da m...Sempre nello stesso studio il team di ricercatori ha riscontrato ben quattro nuove mutazioni dello spike, che aiutano il virus a eludere gli anticorpi. "Anche il richiamo - spiega Ho - potrebbe non proteggere adeguatamente dall'infezione ma ovviamente è consigliabile farlo, poiché c'è comunque un beneficio, grazie allo sviluppo di una certa immunità". E infatti un'altra ricerca giunge in soccorso. Si tratta di quella realizzata dalla Washington University School of Medicine di St. Louis e del St. Jude Children's Research Hospital, pubblicato su Cell.
Vaccino, il presidente dei virologi: "Quarta dose? Il siero a raffica non è sostenibile", le conseguenze sul corpo
Il professor Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv) e direttore del Laboratorio...In questo caso la scoperta fa ben sperare, perché dimostra come la risposta immunitaria innescata dai vaccini a mRna attivi una sorta di cellula immunitaria "aiutante". Essa sostiene le cellule produttrici di anticorpi a crearne grandi quantità sempre più potenti e guida anche lo sviluppo di alcuni tipi di memoria immunitaria. Le cellule durano fino a sei mesi dopo la vaccinazione, aiutando il corpo a produrre anticorpi via via migliori. "Una volta che le cellule T helper diminuiscono, quelle che producono anticorpi di lunga durata e le cellule B della memoria aiutano a fornire protezione contro malattie gravi e morte", confermano i ricercatori. Per questo il vaccino è e rimane fondamentale nella battaglia contro il Covid.