CATEGORIE

AstraZeneca, dai vertici la condanna a morte: "Una pandemia più letale". Nel 2022...

lunedì 6 dicembre 2021

1' di lettura

Il Covid non è la pandemia peggiore. Secondo Sarah Gilbert, una dei creatori del vaccino Oxford-AstraZeneca, le future pandemie potrebbero essere "più letali dell'attuale crisi". Per questo sono necessari maggiori finanziamenti per la preparazione alla pandemia ed evitare che i progressi fatti fino ad oggi vadano perduti. Occhi puntati anche sul vaccino. Con la variante Omicron - è il parere della Gilbert - questi ultimi potrebbero essere "meno efficaci, le persone dovrebbero essere caute fino a quando non se ne saprà di più".

Omicron, Ema contro Moderna: "Nuovo vaccino? Solo una strategia commerciale", un caso senza precedenti

Caos per la variante Omicron. Ma il caos non sembra per ora riguardare tanto i contagi: la mutazione appare meno pericol...

E ancora: "Questa non sarà l'ultima volta che un virus minaccia le nostre vite e i nostri mezzi di sussistenza. La verità è che la prossima potrebbe essere peggiore. Potrebbe essere più contagiosa, o più letale, o entrambe le cose. Non possiamo permettere una situazione in cui abbiamo passato tutto quello che abbiamo passato e poi scoprire che le enormi perdite economiche che abbiamo subito significano che non ci sono ancora fondi per la preparazione alla pandemia".

Pfizer, Albert Bourla: "Pandemia e vaccino? Per quanto tempo ancora", il più cupo degli scenari

I tempi della pandemia da coronavirus saranno ancora lunghissimi. Questo almeno è quanto pensa Albert Bourla, il ...

A rassicurare, anche se solo in parte, il fatto che non per forza una protezione ridotta contro le infezioni e le malattie lievi significa una protezione ridotta contro le malattie gravi e la morte. I rapidi progressi osservati nel siero contro il Covid secondo l'esperta dovrebbero diventare la norma, perché "non c'era motivo per cui non potesse essere sviluppato un vaccino antinfluenzale universale per eliminare la minaccia dell'influenza". 

AstraZeneca e coaguli killer, la proteina nel sangue che ti condanna: la scoperta sulla reazione mortale

Scoperta "la causa scatenante" dei rari coaguli di sangue avvenuti dopo la somministrazione del vaccino contro...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri