Aurora boreale, Islanda? No, siamo in Italia: una foto sconvolgente, ecco cosa significa

giovedì 4 novembre 2021
Aurora boreale<br />&nbsp;

Aurora boreale
 

2' di lettura

L'immagine è spettacolare: un'aurora boreale sulle Alpi. Lo scatto è stato realizzato in Valtellina, sul Gran Zebrù, tra Lombardia e Trentino Alto Adige, da Marco Confortola, noto alpinista. Il 30 ottobre ha immortalato un cielo spettacolare, con diversi colori e un effetto che ricorda moltissimo quello dell'aurora boreale appunto. Una foto che ha pubblicato sul suo profilo Instagram e che sta facendo il giro dei social. 

...

Ma si tratta davvero di aurora boreale o è l'effetto della luce dell'alba su una nuvola?  L'ipotesi "aurora boreale" era correlata alla tempesta geomagnetica che ha fatto sentire i suoi effetti sul nostro pianeta pochi giorni fa. Infatti, diverse aurore boreali sono state osservate dagli Usa alla Finlandia, con la tipica colorazione verde. Ma per questo tipo di fenomeni occorrerebbe una attività solare molto intensa sull'Italia. Che però al momento della foto scattata da Confortola non era tale da poter innescare il fenomeno. 

Tempesta geomagnetica G3, "questa notte": ore di paura, chi rischia un enorme black-out

La Terra, questa notte 30 ottobre, potrebbe essere investita da una tempesta geomagnetica di classe G3 (quelle tra le pi...

Tant'è. Dopo quella dei giorni scorsi oggi è prevista un'altra tempesta magnetica sulla Terra dovuta a una nuova intensa eruzione solare. L'evento del 28 ottobre ha prodotto un'onda di plasma capace di far vibrare l'intera superficie solare. Il fenomeno, osservato dal telescopio spaziale Soho (Solar and Heliospheric Observatory) della Nasa, ha prodotto un'ondata incredibile di particelle, quella che viene chiamata Emissione di Massa Coronale (CME), che si è diretta verso la Terra a più di 1.260 km/s. La Cme attesa ha colpito il campo magnetico terrestre il 31 ottobre alle 11 (ora italiana). L'impatto è stato debole, ben diverso dal "grande colpo" che ci si aspettava, e ha scatenato un altrettanto debole tempesta geomagnetica di classe G1.  

Meteo-follie, Italia in allarme: quanta neve è prevista giovedì. Ufficiale, il clima è impazzito

La forte perturbazione, la seconda del mese di novembre sta colpendo in queste ore l'Italia con forti piogge e ...