CATEGORIE

DiMartedì, Barbara Gallavotti: "Le conseguenze dei vaccini e del Covid sull'organo sessuale maschile"

mercoledì 22 settembre 2021

1' di lettura

Il vaccino interferisce con la gravidanza e la vita sessuale? La biologa Barbara Gallavotti, ospite fissa di Giovanni Floris a DiMartedì su La7, sgombera il campo da complotti e sospetti: "Sembra proprio di no - risponde la professoressa alla domanda del padrone di casa -, in realtà a pesare è purtroppo sempre la malattia, il Coronavirus".

DiMartedì, la lezione della Gallavotti sconvolge Giovanni Floris: "Cambio sesso, come si costruiscono gli organi". Proprio quelli

"Per cambiare sesso, la prima trasformazione è a livello ormonale. Se si vuole agire in modo più radi...

Ad esempio, la fertilità maschile: "Sembra che la malattia possa causare dei problemi nel funzionamento dell'organo maschile, perché per funzionare al meglio ha bisogno di una corretta circolazione sanguigna e purtroppo il Covid può interferire pesantemente sulla salute della stessa circolazione. Sul ciclo mestruale femminile, ci sono stati casi di alterazione che secondo gli esperti potrebbero essere causati dallo stress da vaccino e sono comunque fenomeni temporanei e di breve durata".

undefined

...

La stessa cosa però è stata notata anche su donne reduci dal contagio del Covid, e anche in questo caso c'entra lo stress patito. "L'ultimo punto è la gravidanza - conclude la Gallavotti, divulgatrice e autrice tv di Superquark -. I vaccini a mRna si sono mostrati estremamente sicuri per donne in gravidanza e allattamento, mentre il Covid espone a un rischio più grave le donne in gravidanza rispetto a quelle che non lo sono. Anche qui il consiglio è quello di vaccinarsi". Una antifona che stiamo ascoltando da mesi, con dati clinici ed esempi pratici alla mano, ma i no vax da questo orecchio non ci sentono.

Barbara Gallavotti, una drammatica analisi sulla variante Delta: "Quelle frecce nel suo arco contro di noi"

Barbara Gallavotti, in collegamento con l'Aria che tira, su La7, nella puntata di lunedì 23 agosto, sostiene ...



 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri