CATEGORIE

Integratore alimentare, "contaminazione": stop al più famoso dei prodotti, quale evitare

martedì 21 settembre 2021

2' di lettura

Ancora un richiamo diffuso dal ministero della Salute, in quella che è una continua raffica di "stop" a celebri prodotti alimentari e integratori. Anche in questo caso lo stop è dovuto alla presenza di ossido di etilene all'interno del prodotto.

Nel dettaglio, come spiega ilfattoalimentare.it, il primo richiamo precauzionale riguarda due  lotti dell’integratore alimentare Kilocal Complex di Pool Pharma per una “sospetta contaminazione da ossido di etilene della materia prima”. Il prodotto soggetto allo stop è quello venduto in confezione da 30 capsule con i numeri di lotto G1E107 e G1D154 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 05/2023.

E ancora, per completezza di informazione, si rimarca come l'integratore richiamato è quello prodotto per Pool Pharma Srl dall’azienda Nutrilinea nello stabilimento di via Gran Bretagna 1 a Gallarate, in provincia di Varese.

Dunque il secondo richiamo diffuso dal ministero, relativo a un lotto di un differente integratore alimentare, il Betamunal COD di Anatek Health. Anche in questo caso lo stop è dovuto alla "presenza di ossido di etilene in uno degli ingredienti". Le confezioni interessate sono quelle da 14 bustine con il numero di lotto 5961 e il Tmc 12/2022. L’integratore richiamato è stato prodotto per Anatek Health Italia Srl dall’azienda Blue Lotus Srl, nello stabilimento di via Maggetti 14 a Urbino.

Come sempre in queste circostanze, a scopo precauzionale, la raccomandazione è quella di non consumare i prodotti indicati dai numeri di lotto e di restituirli al punto vendita nel quale sono stati acquistati affinché si provveda alla sostituzione oppure al rimborso.

Alimentazione, così il cibo ti stravolge l'olfatto: uno studio inquietante, gli effetti sul corpo

Per avere un rapporto sano ed equilibrato con il cibo è necessario e fondamentale l’olfatto. Grazie infatti...

Stop Pasta sfoglia contaminata, scatta il ritiro: il celebre marchio da evitare

ossido di etilene Gelato ritirato, "rischio convulsioni e mal di testa": il noto marchio nel mirino

Altolà Pasta contaminata, scatta il ritiro dai supermercati: il marchio nel mirino

tag

Pasta sfoglia contaminata, scatta il ritiro: il celebre marchio da evitare

Gelato ritirato, "rischio convulsioni e mal di testa": il noto marchio nel mirino

Pasta contaminata, scatta il ritiro dai supermercati: il marchio nel mirino

Integratore alimentare, richiamato il più celebre dei marchi: "Contaminazione", il prodotto da evitare

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri