CATEGORIE

Marte, il drone Ingenuity della Nasa al quarto volo. Nuova fase della missione: ricerca di tracce di vita

mercoledì 5 maggio 2021
1' di lettura

Dopo un piccolo brivido per un'anomalia nella transizione al "Flight mode", poi risolta, il 30 aprile 2021 l'elicotterino Ingenuity della Nasa ha completato con successo il suo quarto volo su Marte. Il volo più performante e ambizioso di sempre per il piccolo drone marziano: Ingenuity è decollato dal "Wright Brothers Field" ed è salito a un'altitudine di 5 metri, poi ha volato in direzione sud per 133 metri prima di tornare indietro, per un totale di 266 metri, rimanendo in volo per il tempo record di 117 secondi. Durante il volo sono state scattate tantissime immagini dalle telecamere di bordo dell'elicottero, analizzate dal team del Jet Propulsion Laboratory della Nasa che controlla i voli del drone su Marte.

La Nasa ha fatto sapere che ora, dopo circa un mese e 4 test, avendo dimostrato che il volo controllato su Marte è possibile, a partire dal sesto volo inizierà una nuova fase operativa per Ingenuity, con l'esplorazione aerea di una nuova area in supporto alla missione del rover Perseverance. Ingenuity opererà da un nuovo sito d'atterraggio, già individuato e selezionato proprio durante il quarto volo dove si trasferirà nel corso del quinto volo. Tuttavia la cadenza dei voli subirà un rallentamento programmato, proprio per non interferire troppo con le operazioni della missione principale di Perseverance, alla ricerca di potenziali tracce di vita nel cratere Jezero, un antico lago marziano prosciugato.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Mister Tesla Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Lanciata la missione Space X per recuperare gli astronauti Nasa

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri