CATEGORIE

AstraZeneca, il sospetto sul vaccino e i morti: "Sindrome rara, porta a coagulazione del sangue e trombosi cerebrali"

martedì 16 marzo 2021

2' di lettura

Vaccino AstraZeneca e morti per trombosi, verrano passate al setaccio le cartelle cliniche per capire se il nesso è solo casuale, vale a dire se siamo di fronte a una sfortunata coincidenza temporale, o se c'è davvero qualche effetto collaterale non considerato, o sottovalutato, nel siero messo a punto dall'azienda anglo-svedese. L'Aifa ha deciso di sospenderne la somministrazione in Italia, dopo alcuni casi sospetti, e in attesa del "verdetto" dell'Ema, l'agenzia europea dei medicinali.

La risposta è attesa entro giovedì: ai paesi membri è già stata chiesta una "lista dettagliata", spiega Repubblica. Obiettivo: capire in tempi rapidissimi quante siano state le segnalazioni di problemi di salute o decessi avvenuti "entro tre settimane dal vaccino". Possibile causa: "Un difetto della coagulazione del sangue, dalle trombosi alle emorragie". Per ora, i casi riscontrati sono appena 30 su 5 milioni di immunizzati con AstraZeneca, una media in linea con i non vaccinati, ma gli esperti sospettano che tutto possa essere ricollegato a "una sindrome rara, all'apparenza contraddittoria, riscontrata in alcuni vaccinati - spiega ancora Repubblica -: un calo di piastrine (segnalato anche dall'Ema giovedì scorso fra i possibili effetti collaterali dei vaccini) e la presenza di coaguli del sangue".

Poche piastrine dovrebbero essere associate a sangue fluido, quindi assenza di trombi, eppure "ci sono casi rari in cui le condizioni compaiono insieme, perché le piastrine vengono quasi tutte reclutate nei trombi", spiega Maurizio Margaglione, genetista dell'università di Foggia e membro della Società italiana per lo studio dell'emostasi e della trombosi. Questo sospetto avrebbe portato il Paul Ehrlich Institut tedesco a imporre lo stop alla vaccinazione con AstraZeneca, decisione poi imitata dal governo italiano. Insomma, non è più "tutto tranquillo" sul fronte vaccino. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri