CATEGORIE

Coronavirus, la terapia con "anticorpi umani neutralizzanti super potenti"

giovedì 1 ottobre 2020
1' di lettura

Pubblicati su Science i primi risultati di uno studio internazionale che ha isolato "anticorpi umani neutralizzanti super potenti", che sarebbero assai promettenti per una futura terapia contro Sars-Cov-2. Al lavoro, guidato dall'università di Washington, hanno partecipato anche Massimo Galli, Agostino Riva e Arianna Gabrieli dell'ospedale Sacco di Milano.

I due anticorpi, denominati S2E12 e S2M11 - spiegano i ricercatori su Science - sono risultati in grado di proteggere i criceti dal nuovo coronavirus. I due anticorpi bloccherebbero l'attacco di Sars-Cov-2 alla porta d'ingresso nelle cellule bersagliando la proteina Spike, l'uncino che il virus utilizza nella sua offensiva all'organismo.

Se si confermerà l'efficacia dell'azione dei due potenti anticorpi, si darà il via alla produzione. Lo ha spiegato, in un'intervista al quotidiano La Stampa, Galli. "Sono stati isolati due anticorpi derivanti da altrettanti donatori. Ce ne sono almeno altri due al mondo, ma questi sono due in più e visto il loro potenziale terapeutico potrebbero essere riprodotti su larga scala", ha spiegato.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri