CATEGORIE

Truffa telefonica, il finto servizio clienti: ecco come ti rubano tutto, i dati impressionanti della GdF

sabato 8 agosto 2020

1' di lettura

Allarme per una truffa telefonica che sta dilagando. Basta rispondere a un messaggio o a una chiamata di un finto operatore bancario, al quale vengono ceduti dati sensibili poi utilizzati per commettere furti. Impressionanti i dati della polizia postale: tra gennaio e aprile 2020 sono state depositate la bellezza di 4mila denunce, pari a quelle che erano state avanzate in tutto il 2019. "Gentile cliente, la invitiamo a mettersi in contatto con il nostro ufficio prevenzioni frodi", è uno dei tanti messaggi che possono arrivare agli utenti. Il messaggio pare esattamente uno di quelli inviati dalla banca, e non dunque poi così improbabile cadere in trappola. In genere, dopo l'invio dell'sms, un finto operatore chiama la vittima, che vede comparire sul cellulare il numero del servizio clienti della propria banca e quindi cade in inganno. Ovviamente il criminale al telefono è spesso ferrato sull'argomento, ed è in grado di ottenere la fiducia dell'utente in pochi minuti. E la telefonata al truffato è proprio l'ultima frontiera della truffa: si è passati dal phishing (le email con link fasulli) al vishing, ovvero le telefonate di finti operatori.

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Modena Modena, forza il posto di blocco della Guardia di Finanza, scatta un altro inseguimento: arrestato un 21 enne

Milano, maxi sequestro di 47 milioni di addobbi natalizi: cosa hanno scoperto

tag

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Modena, forza il posto di blocco della Guardia di Finanza, scatta un altro inseguimento: arrestato un 21 enne

Milano, maxi sequestro di 47 milioni di addobbi natalizi: cosa hanno scoperto

Napoli, sala ricevimenti "in perdita". Ma la finanza controlla i social: quanti soldi sequestra

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri