
Coronavirus, svolta clamoroso, al Covid-19 non piace l'acqua salata: "Buon sistema per ridurre l'infettività"

Una svolta clamorosa sul coronavirus proprio a ridosso delle vacanze estive. Se si è infatti indecisi se optare per il mare o la montagna, è bene sapere che il Covid-19 odia maggiormente il mare. "L'acqua salata - premette Massimo Andreoni, ordinario di Malattie Infettive dell'Università Tor Vergata di Roma - non piace al virus, è insomma un buon sistema per ridurre la sua infettività, inoltre non è un buon veicolo per il Sars Cov 2. I raggi ultravioletti, poi, sono ottimi inattivatori virali".
"Rt sopra l'1 solo in Lazio". L'Iss affonda Zingaretti: e ora?
A suffragare questa tesi, come riporta Il Messaggero, alcuni studi che hanno dimostrato che se si sottopone il Sars Cov 2 ai raggi ultravioletti lo si inattiva molto prima. Pro e contro però per le spiagge. Secondo l'esperto infatti bisogna comunque tenere in considerazione la questione "assembramento" dove al mare è diffcile da evitare.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
