
DiMartedì, Silvio Garattini: "Dopo la quarantena maggiori malattie mentali e forme di aggressività"

Ospite a DiMartedì di Giovanni Floris su La7, nel corso della puntata del 31 marzo e rigorosamente in collegamento, ecco Silvio Garattini, il noto farmacologo e presidente dell'Istituto Mario Negri. Il quale, facendo il punto sull'emergenza coronavirus, si concentra anche sulle conseguenze a lungo termine. Fari puntati, nel dettaglio, sulla psiche delle persone: come ne usciranno da tutto ciò? Che ne sarà di loro dopo la quarantena? Il pensiero di Garattini, a tratti, è inquietante: "Ci saranno magari maggiore malattie mentali e forme di aggressività per le persone dopo la quarantena, ma è importante debellare il virus. La normalità non sarà mai più come prima", conclude un poco fatalista (ma, probabilmente, non sbaglia).
"Gli italiani che sarebbero già morti". Virus, la pesantissima verità di Edward Luttwak
"Pochi immigrati colpiti dal virus? Forse, Salvini...". Strepitoso Alessandro Sallusti, battuta politicamente scorrettissima
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
