CATEGORIE

Centro odontoiatrico per diversamente abili

Sarà inaugurato a l'Aquila sabato 24 aprile
di Tatiana Necchi sabato 24 aprile 2010
Centro odontoiatrico per diversamente abili

1' di lettura

Inaugurazione della clinica. Un centro odontoiatrico studiato ad hoc per i pazienti con disabilità di vario tipo. La clinica sarà inaugurata dalla fondazione ANDI sabato 24 aprile alle ore 12 in via Berlinguer 4, all'Aquila. Nella struttura saranno eseguite terapie in condizioni di anestesia e sedazione, con protossido d'azoto o con sedonanalgesia endovenosa. Sono presenti anche tutte le attrezzature per l'assistenza anestesiologica e per il monitoraggio dei parametri vitali. Una serie di iniziative. Verrà attivata anche una collaborazione con specialisti in anestesia del territorio aquilano e saranno organizzati appositi corsi di formazione e aggiornamento per colleghi odontoiatri che vorranno utilizzare un servizio simile.  La fondazione sosterrà anche i costi di gestione dell'ambulatorio per favorire l'accesso al servizio senza gravare economicamente sui pazienti. La fondazione ANDI durante questi mesi ha anche consentito i dentisti colpiti dal sisma per aiutarli nel riprendere l'attività professionale. Il tutto grazie anche all'intervento dell'associazione nazionale dentisti italiani e al coordinamento dei dirigenti della sezione provinciale aquiliana.

A Roma prima giornata dedicata al Caregiver La cura riconosciuta

Ops Antonello Venditti, altra gaffe: lo invitano al festival per cantanti disabili? "Non ci ha mai risposto"

Truffaldino Torino, smascherato il finto cieco dal '90: fregato dal lato B di una ragazza

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri