CATEGORIE

Google, dopo la terra

conquista la luna
di Albina Perri sabato 18 luglio 2009

1' di lettura

Il 20 luglio ricorrerà il 40° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna e Google ha pensato a un modo davvero originale per festeggiare la missione dell’Apollo 11: la nuova applicazione ‘Google moon’. L’ultima nata replica in tutto e per tutto l’applicazione ‘Google earth’ ma, invece di vedere il nostro pianeta, consente agli utenti una visione dell’intera superficie lunare sopra lo schermo del proprio pc. ‘Google moon’ è stato reso possibile grazie alle immagini e alle mappe dettagliate, rilevate dal ‘Lunar Reconnaissance Orbiter’, ultimo satellite messo in orbita dalla Nasa. Al momento è disponibile soltanto una versione parziale dell’applicazione, con funzionalità molto limitate, infatti è possibile vedere solo alcune foto della Nasa ed alcune immagini dello sbarco nel 1969. Dal 20 Luglio però ‘Google moon’ sarà completamente attivo e tutti gli utenti potranno osservare la superficie lunare tridimensionalmente, arricchita da link, nomi di luoghi, crateri e montagne lunari.

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri