CATEGORIE

In difesa di Fido e Micio

un tribunale per animali
di Albina Perri venerdì 6 febbraio 2009

1' di lettura

Anche gli animalisti avranno il loro “Forum”: un’aula giudiziaria ad hoc nella quale far valere i diritti del proprio Fido o della gatta Nerina. Da oggi a Parma apre i battenti il primo tribunale degli animali. Sembrerebbe un’invenzione dal sapore orwelliano e invece è un’iniziativa concreta lanciata dall’Associazione italiana difesa diritti dell’ambiente e degli animali (Aidaa). Il tribunale delle bestiole avrà sede nella biblioteca del canile comunale “Lilly e il vagabondo” e sarà aperto tutti i sabati dalle 10 alle 12. Ad accogliere i clienti e a offrire loro consulenze legali e patrocinio ci sarà un pool di otto avvocatesse, pronte a dirimere con professionalità e rigore ogni questione che riguardi i nostri amici a quattro zampe. “I professionisti volontari dell’associazione”, annuncia Lorenzo Croce presidente Aidaa, “svolgeranno atti di conciliazione e di arbitrato, oltre che prestare consulenze a chi lo richieda. Le prestazioni sono gratuite naturalmente”. Entro marzo l’iniziativa si estenderà in quasi tutte le principali città italiane: Roma, Milano, Palermo, Foggia, Brescia, Padova, Firenze, Ancona, Napoli, Torino, Genova e Ravenna. Ogni provincia avrà il suo tribunale formato quattro zampe. Sembra, infatti, che le controversie legali che hanno per oggetto cani e gatti siano in aumento. L’Aidaa in quattro anni di attività ha ricevuto ben 1900 richieste di consulenza e di patrocinio da parte di padroni citati in giudizio perché la loro bestiola era sgradita a vicini o conviventi. Flavia Gamberale

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri