CATEGORIE

Trapianti, occhio elettronico

ridona la vista a una 50enne
di Silvia Tironi sabato 24 ottobre 2009

1' di lettura

Una donna di 50 anni di New York, cieca dall'età di 13anni, è riuscita a recuperare parzialmente la vista grazie ad un trapianto diocchi elettronici sperimentali. “La donna aveva perso la vista a causa delladegenerazione della sua retina dovuto alla ‘retinitis pigmentosa’, una malattiagenetica. Ora, grazie alla nuova tecnologia, è in grado di distinguerenuovamente tra luce e ombra, focalizzare figure, guardare il cibo sul piatto emuoversi in ambienti non familiari”, ha detto Lucian V. Del Priore, medico delNewYork Presbyterian Hospital e del Columbia University Medical Center, che haeseguito l'intervento lo scorso 26 giugno. “L'impianto elettronico, componentedel sistema Argus II Retinal Stimulation System e sviluppato dalla Second SightMedical Products di Sylmar, California, è progettato - ha osservato Del Priore- per stimolare direttamente le cellule della retina”. L'impianto, che è statoinstallato finora in circa 20 pazienti statunitensi affetti da ‘retinitispigmentosa’, è costituito da una piccola camera da montare su degli occhiali,un microprocessore con batteria, ed un sistema elettronico di stimolazionedella retina. Questo è il primo trapianto effettuato con successo su unpaziente di New York. “Siamo molto soddisfatti dei risultati, e fiduciosi peril futuro - ha concluso Del Priore - L'apparecchio non è in grado diripristinare totalmente la vista nei pazienti, ma la loro disabilità vienefortemente ridotta, dando loro un grande vantaggio per la vita di ogni giorno”.

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri