CATEGORIE

La balena della Groenlandia

Canta canzoni d’amore
di Carlotta Clerici venerdì 7 agosto 2009

1' di lettura

 Labalena della Groenlandia (Balaena mysticetus),nota anche come balena franca dellaGroenlandia o balena artica,è un cetaceo che appartiene alla famiglia delle balene franche, i baleneidi. Finoa poco tempo fa si credeva che queste robuste balene dal colore scuro si fosseroestinte nelle acque orininarie della Groenlandia. Adesso, con grande sorpresadei biologi marini, gli idrofoni di alcuni ricercatori hanno registrato ilcanto d'amore delle balene franche di Groenlandia. Dalle registrazioni, comeriporta la rivista on-line Science Daily, è emerso un dato davvero sorprendente,ossia che ciascuna balena è in grado di cantare ‘a più voci’ su livelli tonalidiversi e con canzoni che cambiano di anno in anno e che non sono mai lestesse. La variazione canora serve per non accoppiarsi con lo stesso partner e perdiffondere meglio i propri geni. La balena franca della Groenlandia, secondaper grandezza solo alla balena azzurra (può raggiungere i 20 metri di lunghezzae superare le 150 tonnellate di peso), è stata una delle prime vittimedell'industria baleniera e di conseguenza la sua popolazione è notevolmentediminuita prima della messa al bando della caccia, nel 1966. Attualmente visono 11.700 esemplari di questa specie: ben pochi, rispetto ai 50.000 chevivevano nelle stesse acque prima che iniziasse ad essere cacciata.

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri