CATEGORIE

I messaggi subliminali

colpiscono di più se negativi
di Carlotta Clerici mercoledì 30 settembre 2009

2' di lettura

Come un proiettile sparato da un cecchino ben piazzato i messaggisubliminali negativi colpiscono dritti all'obiettivo, anche se ben mascherati.E bastano pochi decimi di secondo per colpire il bersaglio. A scoprire lacapacità di individuare significati nascosti, specie se negativi, sono stati iricercatori dell'University College di Londra, che hanno sottoposto un gruppodi 50 volontari a tre esperimenti: a tutti sono state mostrate brevemente delleparole mascherate, che i soggetti dovevano classificare come neutre oemozionanti. Secondo lo studio, essere in grado di reagire a sottili indizi ciaiuta a evitare i pericoli, ma può essere anche utile nella vita di tutti igiorni e nel marketing. Il team di Nilli Lavie ha fatto vedere ai volontari unaserie di parole su uno schermo per una frazione di secondo, troppo poco perpoter leggere e comprendere a livello conscio il significato di ciascuna. Leparole erano positive (pace, fiore, bellezza), negative (agonia, sparizione,assassinio) o neutre (orecchio, bollitore). Dopo ogni parola i partecipantidovevano dire se si trattava di un termine neutro o di uno emotivamentecoinvolgente, e quanto fossero sicuri di questo. Così si è visto che le personereagiscono in modo più preciso alle parole negative, anche se magari sonoconvinte di rispondere a caso. In particolare, i volontari sono stati in gradodi classificare con precisione il 66% dei termini negativi contro il 50% diquelli positivi. “Abbiamo mostrato che le persone possono percepire il valoreemozionale dei messaggi subliminali, e anche che sono molto più colpite dalleparole negative”, spiega Lavie.Chiaramente “ci sono vantaggievoluzionistici nel fatto di rispondere rapidamente alle informazioniemozionali. Non possiamo certo aspettare che la nostra consapevolezza ci spingaa darcela a gambe se qualcuno corre verso di noi con un coltello, o se guidiamoin una giornata nebbiosa o piovosa e vediamo un segnale con scritto pericolo”,aggiunge il ricercatore. Oltretutto i messaggi negativi arrivano prima e hannoun impatto maggiore. Ad esempio: uccidi la tua velocità” funziona molto megliodi “rallenta per salvarci la vita”.

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri