CATEGORIE

Arriva la borsa virtuale

per i brevetti scientifici
di Albina Perri sabato 20 giugno 2009

2' di lettura

È nato il primo mercato azionario online riservato al mondo dei brevetti bioscientifici. Una vera e propria piazza virtuale dove gli azionisti potranno scambiarsi quote di futuri ricavi, investiti in capitali per la ricerca. Tutto questo sarà disponibile in www.bioinnovit.com, uno strumento di sviluppo dell'innovazione, in grado di collegare il mondo scientifico a quello commerciale, dal laboratorio sino al mercato. «Le bioscienze - afferma in una nota Giovan Battista Cozzone, presidente di 3i Consulting Srl, società che ha messo a punto la piattaforma LSX MART che ospiterà il mercato virtuale - sono uno dei settori della ricerca più fertili dal punto di vista dell'applicazione e la loro veloce evoluzione richiede strumenti più agili e più flessibili anche sul piano economico, che consentano alle nuove invenzioni la possibilità di essere visibili e di offrirsi liberamente e agevolmente sul mercato. Questa operazione, infatti, scaturita da due anni di analisi e programmazione, ha come perno fondamentale quello di favorire il trasferimento tecnologico della ricerca nel settore delle scienze della vita e perciò di permettere lo scambio di quote di potenziali utili commerciali futuri con capitali per lo sviluppo e maturazione del brevetto stesso». Una Borsa virtuale, insomma, dedicata alla ricerca accademica e pubblica che è «quella - continua Cozzone - che più di ogni altra rischia di rimanere archiviata nelle pubblicazioni prestigiose in cui si traduce, se non si dota di strumenti moderni con cui dare corpo ai frutti della ricerca soprattutto traslazionale, cioè quella che può e deve giungere rapidamente fino al letto del malato».

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri