La vegetazione australiana

adatta alla vita nello Spazio
di Silvia Tironimartedì 30 giugno 2009
La vegetazione australiana
1' di lettura

Con tutta probabilità leprime piante su un’eventuale colonia umana su un altro pianeta sanno australiane. Nesono convinti i botanici di Sydney, impegnati in una sperimentazione con seminativi australiani tornati sulla Terra dopo sei mesi in orbita nella Stazionespaziale internazionale (Iss) lo scorso anno. Il viaggio dei 2500 semi,ripuliti e sigillati sottovuoto, rappresentava la prima fase del progetto, perverificare l'impatto della mancanza di gravità. Erano stati selezionati daquattro specie - golden wattle (Acacia pycnantha), waratah (Telopeaspeciosissima), flannel flower (Actinotus helianthi, foto) e il preistorico pino diWollemi (Wollemia nobilis). Sono stati poi germinati in tre giardini botaniciinsieme ad un gruppo di controllò di semi rimasti in Australia e le piantine,sotto stretta osservazione, sembrano in ottima salute. “I semi australiani sonoabituati a incendi e siccità, il loro rivestimento è molto resistente e puòproteggerli da vari tipi di radiazioni e di gravità”, ha detto il direttore delBotanic Gardens Trust, Tim Entwisle. E se sopravvivono al viaggio nello spaziola loro coltivazione sarà facile in una nave spaziale o in altri pianeti, haassicurato.