CATEGORIE

L'influenza arriva in anticipo: colpirà 5 milioni di italiani

A novembre i primi casi del virus stragionale: c'è anche l'H1N1, declassato a semplice malattia stagionale
di domenico d'alessandro venerdì 15 ottobre 2010
L'influenza arriva in anticipo: colpirà 5 milioni di italiani

1' di lettura

Raffreddore, tosse e mal di gola. Sono circa 70 mila gli italiani che accusano questi sintomi. Ma non si tratta ancora di influenza: il picco del virus 2010/2011 arriverà intorno a Natale, ma secondo gli esperti le prime avvisaglie si avranno già dai primi di novembre. I virus già in azioni in diverse zone della Penisola (collegati probabilmente all'ondata di maltempo di queste ore, e agli sbalzi di temperatura che ciò comporta) sono solo parainfluenzali che potrebbero colpire dai 2 ai 5 milioni di persone. Iniziamo a familiarizzare con i nomi dei virus che potrebbero costringerci a letto nei prossimi mesi: sono A/Perth H3N2 e B/Brisbane e sono australiani. Ma c'è anche una vecchia conoscenza: è l'H1N1, declassato -forse troppo tardi- da pandemia a semplicissimo virus stagionale. Secondo Fabrizio Pregliasco, Professore di Virologia all'Università degli Studi di Milano, "in un caso su due, chi crede di essere affetto da influenza, sta invece subendo i sintomi di uno dei tanti virus parainfluenzali". Secondo il Docente, però, è probabile si tratti di influenza solo nel caso in cui il sintomo insorga bruscamente accompagnato da febbre sopra i 38 gradi. Se ancora si sa poco sul vaccino contro l'influenza stagionale, il consiglio per tutti è lo stesso di tutti gli anni: abbigliamento adeguato, magari a strati, ed evitare gli sbalzi di temperatura.

Cosa sappiamo Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

è allerta Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Assurdo Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

tag

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri