CATEGORIE

Gli squali hanno fiuto

Sono in grado di fiutare una goccia di sangue a chilometri di distanza, spingendo acqua in un centro del cervello dedicato all'olfatto
di Eleonora Crisafulli sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

Non tutti sanno che gli squali hanno un fiuto infallibile e nessuno, fino ad oggi, ne conosceva la ragione. A svelare il mistero sono i ricercatori dell'Università di Cambridge e Jonathan Cox, dell'università di Bath. Il terrore dei mari riesce a fiutare una goccia di sangue a chilometri di distanza grazie ai recettori olfattivi che, all'interno della cavità nasale, trasformano gli odori in segnali chimici. Questo avviene solo perché lo squalo, muovendo la testa da lato a lato, riesce a spingere l'acqua in un centro particolare del cervello dedicato all'olfatto. Per spiegare meglio il processo gli studiosi hanno ricreato un modello di testa di squalo utilizzando le immagini, poi convertite in 3D., di un esemplare di martello conservato al Museo di Londra.  Con il prototipo sono riusciti quindi ad osservare come l'acqua fluisce all'interno della testa dell'animale. «Per simulare lo stile di nuoto dello squalo - ha spiegato Cox - abbiamo cambiato più volte l'angolo di rotazione della testa del modello all'interno della vasca e abbiamo poi osservato come il flusso procede alle varie inclinazioni. Con questo esperimento abbiamo potuto dimostrare come lo squalo martello fiuti gli odori mentre nuota in avanti, facendo spingere l'acqua all'interno del proprio naso».

Una fine atroce Sub russi ammazzati dagli squali, strage a Batangas: ecco chi sono le vittime

Occhio Vipere, vespe e ragni: veleno e crepacuore, gli insetti che ti mandano in ospedale

La mostra a Milano Gli squali invadono la Stazione Centrale: predatori perfetti in una terra aliena

tag

Sub russi ammazzati dagli squali, strage a Batangas: ecco chi sono le vittime

Vipere, vespe e ragni: veleno e crepacuore, gli insetti che ti mandano in ospedale

Claudia Osmetti

Gli squali invadono la Stazione Centrale: predatori perfetti in una terra aliena

Clima impazzito, ecco dove sono stati avvistati gli squali. Spiagge chiuse

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri