CATEGORIE

A Roma il medico del Dalai Lama

Il guru è specialista della Nadivijnanan, l'arte di lettura del polso
di Roberto Amaglio sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

Per avere una buona e lunga vita bisogna avere polso. E' questa la filosofia del medico del Dalai Lama, il dottor Pankaj Naram, il 55enne indiano che dal 7 maggio sarà a Roma per illustrare la Nadivijnanan, ossia la trimillenaria arte della lettura del polso con cui il guru asiatico cura nel suo studio di Mumbai circa 400 persone al giorno. Non delle semplici sensazioni, ma delle vere e proprie diagnosi dettagliate, che verranno tradotte dai medici italiani Giovanni Brincivalli e Sebastiano Lisciani. La Nadivijnanan, infatti, è una tecnica grazie alla quale il dottore riesce a fare un rapido e completo check-up al paziente. Attraverso il polso i dottori captano la frequenza e l’intensità del flusso sanguigno, oltre ad altre informazioni difficili da comprendere per scettici e neofiti. Con questi elementi gli esperti di questa arte medica snocciolano la loro diagnosi, con tanto di consigli per riequilibrare lo stile di vita, l'alimentazione e tenere sotto controllo lo stress. Nel suo viaggio a Roma, il dottore indiano sarà al centro Stellatum in via Cardinale Marmaggi 23 a Trastevere venerdì dalle 16,30 alle 18,30 e sabato dalle 11 alle 20.

la riforma Medicina, abolito il test d'ingresso. Anna Maria Bernini: "Finalmente si cambia", ecco le novità

Medicina Una terapia innovativa per la salute cerebrale

Università Stop ai test di accesso di medicina

tag

Medicina, abolito il test d'ingresso. Anna Maria Bernini: "Finalmente si cambia", ecco le novità

Una terapia innovativa per la salute cerebrale

Stop ai test di accesso di medicina

Luca Puccini

Medicina, stop al numero chiuso: primo sì dal Senato

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...