CATEGORIE

Facebook salva le ossa

Arriva OsteoLink, il servizio interattivo che fornisce strumenti e informazioni utili per gestire l'osteoporosi
di Eleonora Crisafulli sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

Arriva da Facebook l'ultima arma contro l'osteoporosi. OsteoLink è uno strumento interattivo ideato dall'International Osteoporosis Foundation (Iof), con il supporto di Amgen e GSK, per aiutare i pazienti in difficoltà, "sviluppare relazioni, ottenere informazioni, inserire materiali o semplicemente dialogare e confrontarsi sulla salute delle ossa". I contenuti del programma saranno messi a punto da un comitato scientifico costituito da esperti di comunicazione e social networking, membri delle associazioni pazienti nazionali, Iof e dai pazienti stessi. Il progetto nasce da una recende indagine - condotta in Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna, Austria, Belgio, Ungheria, Grecia, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera e Australia, su pazienti e medici. Per l'Italia hanno partecipato 80 donne con più di 55 anni colpite da osteoporosi postmenopausale e 80 dottori. Dai risultati emerge che le pazienti temono gli effetti dell'osteoporosi sulla loro qualità di vita molto più di quanto credano i medici e che spesso mancano gli strumenti adeguati per la gestione del problema. L'iniziativa è stata presentata oggi a Firenze, in occasione del Congresso mondiale di osteoporosi organizzato da Iof ed European Society for Clinical and Economic Aspects of Osteoporosis and Osteoarthritis.

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

L'ex idolo Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Dopo la vittoria di Trump Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

tag

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri