CATEGORIE

Estratta energia bioelettrica dalle alghe

Gli scienziati della Stanford University hanno introdotto dei nanoelettrodi nelle cellule catturando elettroni prodotti dalla fotosintesi dell'alga
di Tatiana Necchi venerdì 23 luglio 2010
Estratta energia bioelettrica dalle alghe

1' di lettura

Anche se soltanto per un brevissimo intervallo di tempo, un team di ricercatori della Stanford University è riuscito a estrarre energia da un’alga monocellulare. A dare la notizia è la rivista "Nano Letters". Gli scienziati hanno introdotto un nanoelettrodo d’oro attraverso la membrana cellulare di un’alga Chlamydomonas. Attraverso l’elettrodo hanno catturato alcuni degli elettroni prodotti tramite fotosintesi dall’alga. Le piante, attraverso i cloroplasti, degli organelli specifici contenuti nelle cellule, convertono l’energia solare in energia chimica che poi immagazzina negli zuccheri. Il processo si chiama fotosintesi clorofilliana. La luce penetra nei cloroplasti e fa saltare gli elettroni a un livello energetico più elevato. Gli scienziati di Stanford sono riusciti a intercettare questi elettroni dopo che erano stati eccitati dalla luce, quindi nel momento in cui possedevano la loro massima energia, dirottandoli fuori dalla cellula tramite l’elettrodo, per generare una minuscola corrente elettrica. Al momento non si può ancora dire se potranno esserci delle applicazioni pratiche. Ma comunque è una linea di ricerca che potrebbe avere grandi sviluppi, visto che dimostra che è potenzialmente possibile estrarre energia elettrica dalle piante.

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Transizione e diplomazia economica: la lezione di Abu Dhabi

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Transizione e diplomazia economica: la lezione di Abu Dhabi

Gazprom taglia il gas, mazzata sulle bollette: perché l'Italia può salvarsi

Antonio Castro

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti