CATEGORIE

La sauna è nemica della fertilità

Riduce il numero di spermatozoi
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

La sauna è nemica della fertilità. Lo rivela uno studio dell’Università di Padova, presentata oggi, in occasione del convegno sulla “Medicina della sessualità” ad Abano Terme. Un’assidua frequentazione degli ambienti dalle elevate temperature rischia di aumentare la stato termico dei testicoli e dimezzare la produzione di spermatozoi nell’arco di tre mesi. La temperatura di questa parte del corpo – solitamente di 2 gradi inferiore rispetto al resto – è un fattore fondamentale per una normale produzione degli spermatozoi. Il calore, in particolare, ha un effetto negativo sulla fertilità. L'esperimento - I ricercatori, coordinati da Carlo Foresta, hanno sottoposto dieci giovani a due sedute di sauna - di un quarto d'ora ciascuna - alla settimana, per tre mesi. È emerso un aumento di due gradi della temperatura dei testicoli e una drastica riduzione del numero di spermatozoi. Lanciando l’allarme e avvertendo dei rischi, il team precisa anche che la condizione è reversibile grazie all'azione di molecole riparatrici, capaci di contrastare gli effetti negativi del calore.

La ricerca Infertilità e impotenza per il 37% degli uomini: la causa si "nasconde" nel cibo, ecco qual è

Attenzione Sterilità, "sperma quasi compromesso": lo studio, un grosso rischio per l'umanità

Congelare gli ovuli, inchiesta: da Brigitte Niesen alla storia di Francesca

tag

Infertilità e impotenza per il 37% degli uomini: la causa si "nasconde" nel cibo, ecco qual è

Sterilità, "sperma quasi compromesso": lo studio, un grosso rischio per l'umanità

Congelare gli ovuli, inchiesta: da Brigitte Niesen alla storia di Francesca

Alessandra Menzani

Infertilità, uomini sempre più colpiti: colpa dei telefonini in tasca e dell'inquinamento

Eliana Giusto

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pianeta K2-18b, "trovate tracce di vita a 124 anni luce"

Esiste una possibile forma di vita oltre il nostro sistema solare: lo ha rivelato un gruppo di scienziati dell’uni...