CATEGORIE

Uno spray contro la timidezza

Secondo gli esperti, l'ossicitina, noto come ormone dell'amore, infonde sicurezza e aiuta nei rapporti con gli altri
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Contro la timidezza arriva un nuovo "rimedio": uno spray nasale all'ormone dell'amore, l'ossicitina. A inventarlo sono gli studiosi del Seaver Autism Center for Research and Treatment di Israele e della Columbia University, convintissimi dell'efficacia e della portata rivoluzionaria del loro prodotto. L'esperimento - L'ossitocina, oltre a fungere da agente biologico dell'innamoramento, viene poi etichettato come ormone della fiducia e della sicurezza. Da qui l'idea di sperimentarlo sui timidi. I ricercatori hanno testato la sostanza su 27 uomini adulti sani, ai quali è stato dato alternativamente placebo e l'ormone in questione. A questo punto il campione è stato invitato a confrontarsi con persone che raccontavano momenti emozionanti della loro vita, ed esortato a dare voce ai propri sentimenti. Con un test ad hoc, noto tra gli addetti ai lavori come AQ e studiato apposta per misurare le competenze sociali, i ricercatori hanno potuto rilevare che l'ossitocina aveva migliorato le capacità empatiche, ma solo nelle persone meno avvezze a intrattenere rapporti sociali. "L'ossitocina - spiega Jennifer Bartz, della Mount Sinai School of Medicine - è ampiamente nota per la sua capacità di rendere le persone più empatiche e maggiormente comprensive. Il nostro studio contraddice questo. L'ossitocina sembra funzionare solo per coloro socialmente meno abili". Ma, ammette la stessa esperta, "è necessario andare avanti con la ricerca per vederci più chiaro e poter battere un giorno la strada di terapie ad hoc basate sull'ormone dell'amore e della fiducia".

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Uomini, non fatelo Spedire migliaia di rose e dichiararsi in pubblico non è un segno d'amore, ma paura di fallire

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Spedire migliaia di rose e dichiararsi in pubblico non è un segno d'amore, ma paura di fallire

Tiziana Lapelosa

Oroscopo 2025, Paolo Fox sgancia la bomba: per questo segno sarà un anno terribile

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri