CATEGORIE

La Bbc scopre e filma le tigri sull'Himalaya

In una spedizione nel Bhutan un'equipe inglese ha catturato le immagini dei felini a 4mila metri, utilizzando telecamere nascoste
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Sono state filmate per la prima volta le trigri che vivono allo stato brado sull'Himalaya. A immortalare il felino a 4mila metri sul livello del mare un'equipe della Bbc inviata nel Bhutan. Nel corso di una spedizione di un mese e mezzo il cameran Gordon Buchanan ha catturato le rare immagini, utilizzando telecamere nascoste. "Siamo stati laggiù per circa sei settimane. Per me lo scopo della spedizione era realizzare filmati che costituissero una prova dell'esistenza delle tigri in Bhutan e tutti i nostri sforzi sono stati ripagati da questi pochi secondi di filmato", ha raccontato commossa. "Al ritmo attuale le tigri saranno estinte nel giro di 15 anni. Ho trascorso molto tempo lavorando con le tigri in India e a cercarle in Russia e quasi ovunque si trovino sono minacciate. Il Bhutan è un Paese buddista, non cacciano animali selvatici e siccome il territorio è molto selvaggio per i bracconieri è difficile cacciarle". Un altro membro dell'equipe, lo studioso Alan Rabinowitz, ha spiegato che la scoperta rappresenta una nuova tappa nel percorso asiatico tra le varie popolazioni di tigri.

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Bbc: "I colloqui per un accordo sulla tregua a Gaza completati al 90 per cento"

Studio scientifico Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

tag

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Bbc: "I colloqui per un accordo sulla tregua a Gaza completati al 90 per cento"

Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Alessandro Dell'Orto

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri