CATEGORIE

L'umore influenza la scelta del partner

Le persone stressate scelgono male
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

L’umore influenza la scelta del partner. Lo rivelano i ricercatori dell'Università di Trier in Germania, secondo cui i nostri gusti cambiano a seconda dello stato d’anima, anche nel caso dell’innamoramento. Per gli studiosi, quando una persona è serena e rilassata cerca un partner simile a sé, quando invece è stressata la scelta diventa più inconsapevole e cade spesso su caratteri totalmente diversi. L'esperimento - L’esperimento che ha portato a queste conclusioni ha visto un gruppo di giovani guardare le immagini di donne nude. In alcuni casi le foto sono state manipolate in modo da rendere il volto più somigliante a quello del soggetto che la guardava. Per indurre lo stress, la metà dei partecipanti ha messo una mano nell'acqua gelida prima di guardare le immagini. L’altra metà si è rilassata in acqua tiepida. Mentre i soggetti guardavano le immagini i ricercatori misuravano i movimenti oculari. Successivamente chiedevano ai partecipanti un parere sulle donne viste. Il risultato è che i partecipanti “rilassati” si sono sentiti attratti dalle donne che somigliavano loro e viceversa.

Arte e salute Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

L’uomo scagionato "per ansia" Se l'antisemitismo è solo un problema di stress

L’uomo scagionato “per ansia” Senaldi: se l'antisemitismo è solo un problema di stress

tag

Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

NOP

Se l'antisemitismo è solo un problema di stress

Senaldi: se l'antisemitismo è solo un problema di stress

Pietro Senaldi

Vivere bene? Il segreto sta tutto nelle pause: ecco come possiamo salvarci

Daniela Mastromattei

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri